Strumentazione per la Verifica dei Requisiti Acustici Passivi
Vediamole nel dettaglio:
SORGENTE SONORA OMNIDIREZIONALE
Sistema Dodecaedro (12 altoparlanti per simulare il rumore diffuso)/ Amplificatore per la misura dell’isolamento e del tempo di riverbero degli ambienti. Collaudo acustico in opera del potere fonoisolante fra ambienti secondo D.P.C.M. 5/12/97. Misura del tempo di riverberazione degli ambienti secondo ISO 354. Tale sorgente soddisfa le richieste della ISO140 e ISO 3382
SORGENTE DI RUMORE DA CALPESTIO
Sorgente standardizzata per la misura dell’isolamento del rumore da calpestio. Collaudo acustico in opera del rumore da calpestio dei solai secondo D.P.C.M. 5/12/97 . Soddisfa le richieste della ISO140. Permette la verifica dell’isolamento del rumore da calpestio dei solari in accordo con le norme internazionali. L’unità usa 5 martelli di massa 500gr che cadono liberamente da un’altezza di 40mm. La frequenza di impatto è di 10Hz ossia di 10 battute al secondo.
CASSA ACUSTICA DI FACCIATA
La cassa acustica di facciata monodirezionale e preamplificata permette di effetturare agevolmente il collaudo acustico delle facciate in accordo con le richieste del D.P.C.M. 5/12/97.
I collaudi acustici vengono effettuati con fonometri integratori conformi alla Classe 1 delle norme EN 60651/94 e 60804/94, regolarmente tarati e certificati da laboratori autorizzati, secondo quanto disposto dalle normative vigenti. Le relazioni tecniche sono redatte da Tecnici Competenti in Acustica in seguito all'analisi dei dati acquisiti con Software Noise & Vibration Works.