CORSO DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO A RISCHIO ALTO

Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 16/04/2019 08:15 |
Termine evento | 16/04/2019 17:15 |
Chiusura iscrizioni | 15/04/2019 16:00 |
Costo per persona | €160,00 |
Luogo | TREVISO - AQUARIUS CONSULTING |
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALL'EMERGENZA E ALL'ANTINCENDIO A RISCHIO ALTO (8 ore)
L'art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08 afferma che "i lavoratori incaricati dell'attivita' di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell'emergenza devono ricevere un'adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico".
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile-Direzione Generale per la Formazione ha reso nota una circolare (circolare prot. 12653 del 23 febbraio 2011 ) per chiarire gli aspetti relativi ai corsi di aggiornamento degli addetti antincendio.
Secondo tale circolare la durata del corso di Aggiornamento per gli Addetti Antincendio in attivita' a rischio di incendio ALTO deve essere di 8 ore.
La periodicita' degli aggiornamenti della formazione agli addetti antincendio, secondo autorevoli fonti dei VV.F. (Direzione Regionale Emilia Romagna) e' opportuno avvenga con cadenza triennale.
Contenuti:
1) L'incendio e la prevenzione incendi:
- Principi sulla combustione e l'incendio;
- Le sostanze estinguenti;
- Triangolo della combustione;
- Le principali cause di un incendio;
- Rischi alle persone in caso di incendio;
- Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
- Le principali misure di protezione contro gli incendi;
- Vie di esodo;
- Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
- Procedure per l'evacuazione;
- Rapporti con i Vigili del Fuoco;
- Attrezzature ed impianti di estinzione;
- Sistemi di allarme;
- Segnaletica di Sicurezza;
- Illuminazione di emergenza.
3) Esercitazioni pratiche:
- Presa visione del registro della sicurezza e chiarimenti sui mezzi di estinzione piu' diffusi;
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
- Esercitazione sull'uso degli estintori portatili e modalita' di utilizzo di naspi ed idranti.
Fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l'incarico di addetto alla squadra antincendio (rischio elevato) secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98 e nella circolare prot. 12653 del 23 febbraio 2011.
Documentazione
La documentazione del corso di aggiornamento antincendio rischio elevato per le squadre di emergenza che verra' consegnata ai partecipanti vertera' sulla normativa vigente, sui principi di incendio e sui sistemi di protezione antincendio e sulle procedure da adottare in caso di emergenza.
Metodologia didattica
La didattica e' mirata allo studio delle problematiche e dei comportamenti antincendio ed all'effettuazione di una prova pratica di spegnimento.
Per consentire di raggiungere gli obiettivi prefissati, soprattutto in termini di interazione, il numero dei partecipanti sara' limitato.
Docenti
Il corso "Aggiornamento Antincendio Rischio Elevato" prevede l'apporto di professionalita' specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici.
I docenti sono esperti in materia antincendio. Tutti hanno partecipato a specifico training formativo di Formazione Formatori alla sicurezza e hanno maturato specifica esperienza nella formazione degli addetti della squadra antincendio.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso "Aggiornamento Antincendio Rischio Elevato", a seguito del superamento del test finale, verra' rilasciato un attestato di frequenza.