CORSO FORMAZIONE SICUREZZA E-LEARNING RISCHIO BASSO

Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 10/10/2019 08:00 |
Costo per persona | €80,00 |
Luogo | TREVISO - AQUARIUS CONSULTING |
Prezzo di gruppo
Numero iscritti | Prezzo/Persona(€) |
---|---|
1 | 80,00 |
Corso E-Learning Formazione Generale e Specifica Lavoratori sulla sicurezza sul lavoro (8h)
Tempo di fruizione del corso ONLINE (Scopri di piu' su formazione-sicurezza.it :
Il corso e' fruibile per 90 giorni dalla data di primo accesso e visualizzabile una sola volta. Allo scadere del termine indicato, l'eventuale stato di avanzamento della visualizzazione del corso non sara' memorizzato e il servizio non sara' piu' fruibile.
Durata del corso:
Il corso E-learning sulla Formazione generale e specifica dei lavoratori, conforme all'art. 37 del D. Lgs. 81/08 e all'Accordo Stato Regioni del 21/12/11, ha una durata di 8 ore.
Presentazione del corso:
L'art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall'accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012.
In particolare, l'accordo prevede che la formazione sulla sicurezza dei lavoratori abbia durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell'azienda e sia composta da un modulo di carattere generale e un modulo di carattere specifico. Per tutti i settori la formazione generale che si pone l'obiettivo di formare i lavoratori in merito ai concetti generali di prevenzione e sicurezza sul lavoro, ha durata di 4 ore e puo' essere effettuata in modalita' E-learning.
Il presente corso risponde alla necessita' formativa prevista per il modulo di carattere generale. Per completare il percorso formativo previsto dall'Accordo Stato Regioni sancito il 21/12/2011, tutti i lavoratori necessiteranno di una formazione aggiuntiva, ad integrazione di questo corso di formazione, specifica e declinata in funzione dei rischi e delle mansioni svolte in azienda. In tal senso Aquarius Consulting Formazione si propone di affiancare l'azienda per progettare uno specifico percorso formativo adattato alle effettive peculiarita' in merito agli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro presenti in azienda. Si ricorda che ai sensi dell'art. 37 comma 12 del D.Lgs. 81/08 i corsi di formazione per lavoratori vanno realizzati previa richiesta di collaborazione da parte degli organismi paritetici, ove presenti nel settore e nel territorio nel quale opera l'azienda del lavoratore da formare.
Il corso di 4 ore di formazione generale sulla sicurezza sul lavoro forma sugli argomenti previsti dall'Accordo Stato Regioni 21/12/2011. La nostra piattaforma ON-LINE è conforme alla legislazione vigente (A.S.R. 21/12/2011 e A.S.R. 7/07/2016).
Programma FORMAZIONE GENERALE di 4 ore ai sensi Accordo Stato Regioni 21/12/2011:
La normativa sulla sicurezza
L'Evoluzione Normativa in materia di Sicurezza sul Lavoro
Il Decreto legislativo 81/08 e s.m.i.
Concetti Generali
Concetti di Rischio, Danno, Prevenzione, Protezione I
più comuni rischi sul lavoro
Infortuni sul Lavoro e Malattie professionali
La Cultura della Sicurezza sul lavoro
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
Il datore di Lavoro e il dirigente
Il preposto
I Lavoratori
L'RLS
L'RSPP e l'ASPP
Le Squadre di emergenza: Antincendio e Primo Soccorso
Il medico competente
I Progettisti, i Fabbricanti, i Fornitori e gli Installatori
Organizzazione della prevenzione aziendale
Il documento di valutazione dei rischi: DVR
Dispositivi di protezione individuali e collettivi
La Riunione Periodica
La sorveglianza sanitaria
Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Programma FORMAZIONE SPECIFICA di 4 ore ai sensi Accordo Stato Regioni 21/12/2011
Aggiornamenti normativi |
I DPI e la segnaletica |
Gli organi di vigilanza e le sanzioni |
Principali rischi |
Rischi connessi all'utilizzo di VDT |
Accessori e consigli utili per videoterminalisti |
Il rischio ricollegabile alle differenze |
Lavoratrici in gravidanza |
Il rischio chimico |
Il rischio da esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni |
Il rischio da polveri, nebbie, oli, fumi, vapori |
Il rischio biologico |
Ambiente di lavoro |
Il rischio interferenziale |
Le vibrazioni |