CORSO DI FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA RISCHIO ALTO

Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 27/09/2017 08:00 |
Termine evento | 28/09/2017 18:00 |
Chiusura iscrizioni | 17/02/2019 05:47 |
Costo per persona | Evento gratuito |
Luogo | TREVISO - AQUARIUS CONSULTING |
FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA - RISCHIO ALTO
Corso di Formazione Lavoratori "generale" (4 ore) + "specifica" Rischio Alto (12 ore)
a Treviso
(contattaci per altre date disponibili a Padova, Vicenza, Verona, Rovigo, Venezia ,Belluno, Pordenone, Udine)
FORMAZIONE LAVORATORI
In base a tale classificazione, la durata minima complessiva per i lavoratori e':
-RISCHIO BASSO: 4 ore di formazione generale + 4 ore di formazione specifica = 8 ORE
-RISCHIO MEDIO: 4 ore di formazione generale + 8 ore di formazione specifica = 12 ORE
-RISCHIO ALTO: 4 ore di formazione generale + 12 ore di formazione specifica = 16 ORE
E' inoltre previsto un aggiornamento quinquennale, della durata minima di 6 ore per tutti e 3 i livelli di rischio.
MODULO FORMAZIONE GENERALE
-
La normativa sulla sicurezza
-
L'Evoluzione Normativa in materia di Sicurezza sul Lavoro
-
Il Decreto legislativo 81/08 e s.m.i.
-
Concetti Generali
-
Concetti di Rischio, Danno, Prevenzione, Protezione
-
I piu' comuni rischi sul lavoro
-
Infortuni sul Lavoro e Malattie professionali
-
La Cultura della Sicurezza sul lavoro
-
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
-
Il datore di Lavoro e il dirigente
-
Il preposto
-
I Lavoratori
-
L'RLS
-
L'RSPP e l'ASPP
-
Le Squadre di emergenza: Antincendio e Primo Soccorso
-
Il medico competente
-
I Progettisti, i Fabbricanti, i Fornitori e gli Installatori
-
Organizzazione della prevenzione aziendale
-
Il documento di valutazione dei rischi: DVR
-
Dispositivi di protezione individuali e collettivi
-
La Riunione Periodica
-
La sorveglianza sanitaria
-
Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Formazione specifica
-
Infortuni e mancati infortuni
-
Ambiente di lavoro, microclima e Illuminazione
-
DPI
-
Videoterminali
-
MMC
-
Rischio elettrico
-
Rischio biologico
-
Rumore e vibrazioni
-
Radiazione ottiche, elettromagnetiche
-
Segnaletica di sicurezza (uscite, scale...)
-
Procedure dÃÃÃÃÃâemergenza (primo soccorso, incendi ..)
-
Rischi infortuni:
-
Meccanici generali
-
Elettrici generali
-
Macchine
-
Attrezzature
-
Cadute dall'alto
-
Rischi da esplosione
-
Rischi chimici
-
Nebbie - Oli - Fumi - Vapori - Polveri
-
Etichettatura
-
Rischi cancerogeni
-
Rischi biologici
-
Rischi Chimici
-
Rischi fisici
-
Microclima e illuminazione
-
Rischi ergonomici
-
Organizzazione del lavoro
-
Ambienti di lavoro
-
Stress lavoro-correlato,
-
Movimentazione manuale carichi
-
La sorveglianza sanitaria
-
Protocolli sanitari
-
Visita medica
-
Esami di laboratorio
-
Vaccinazioni-stato di immunizzazione
-
Visite periodiche
-
Visite straordinarie
-
Accertamenti integrativi
-
Personale amministrativo
-
Proposte per lÃÃÃÃÃâorganizzazione della sorveglianza sanitaria
-
Procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico